CONCERTO DI NATALE 2021


IV NOVEMBRE 2021
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Centenario del Milite Ignoto 1921/2021
BAGNAROLA Musica&Parole
110° ANNIVERSARIO DELLA FILARMONICA DI BAGNAROLA





🎵 CORSI DI MUSICA 2020/2021 🎵
ISCRIZIONI APERTE


Per conoscere il protocollo e le norme di comportamento, visita la sezione SCUOLA DI MUSICA

41° RASSEGNA BANDISTICA REGIONALE ANBIMA
FESTA DELLA MUSICA 2020
Dopo mesi di stop delle attività dovuto all’emergenza coronavirus, siamo pronti a ripartire. Lo faremo proprio oggi, domenica 21 giugno, partecipando alla Prima Festa Comunale della Musica.
Interverremo insieme ad altre associazioni musicali del comune in una lunga diretta Facebook, che prenderà il via dalle ore 18.00, per dare vita ad un grande Concerto.
#rompiamoilsilenzio
Festa della Musica 2020#rompiamoilsilenzio
Pubblicato da Comune di Sesto al Reghena su Sabato 20 giugno 2020
sospensione delle attività fino al 1° marzo
⚠️Comunicazione importante⚠️
Si comunica che nel rispetto dell’ordinanza emessa dal Ministero della Salute in merito agli sviluppi legati al COVID-19 tutte le attività della Filarmonica di Bagnarola sono sospese fino al primo marzo.
Oltre alla sospensione delle prove e dei corsi della scuola di musica, siamo costretti ad ANNULLARE anche il Concerto “sulle tracce di Leonardo” previsto per sabato 29 a Cordovado.
Sulle tracce di Leonardo
Il prossimo concerto della Filarmonica di Bagnarola!
Dopo il successo raccolto con la prima esecuzione del progetto musicale dedicato al genio di Leonardo Da Vinci, siamo pronti a replicarlo SABATO 29 FEBBRAIO alle ore 20.45 a CORDOVADO presso l’Auditorium Tondat.
Durante il concerto interverrà con la sua arte pittorica Roberta Garlatti che accompagnerà l’esecuzione musicale del programma
➡️SABATO 29 FEBBRAIO
⏱ore 20.45
Auditorium “M. Tondat” – CORDOVADO
UNA VITA PER LA MUSICA
Era il 26 luglio del 1911, tra le pagine de La Patria del Friuli venne pubblicato un trafiletto che attesta la nascita della Banda di Bagnarola.
“Ieri sera la nostra banda, che conta appena dieci mesi di vita, eseguì con molto gusto e passione uno scelto programma. Un anno fa per il nostro paeseera un sogno… la banda! Con un po’ di sacrificio, con un’ammirevole unione il sogno ha potuto divenire realtà. Segno dell’ammirazione del pubblico il bravo, solerte e paziente maestro sig.r Gio. Batt. De Vittor che in sì poco tempo ha saputo così bene istruire, allevare una banda di oltre quaranta suonatori […]”
A dirigere nei suoi primi anni di vita la Filarmonica di Bagnarola fu il Maestro Gio Batta De Vittor, possiamo ritenerlo uno tra le indispensabili figure che resero possibile la nascita della nostra banda e della nostra storia.
SABATO 15 FEBBRAIO, saremo presenti anche noi in Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento, insieme alle Filarmoniche di Sesto al Reghena, San Vito e Valvasone in occasione della presentazione del libro “Una vita per la Musica” scritto da Gian Sante De Vittor e Gioachino Perisan
Un doveroso omaggio al M° De Vittor, alla sua passione per la musica e alla sua vita spesa per il bene delle bande