Prima edizione del Campus Musicale organizzato dalla Società Filarmonica di Bagnarola APS. In programma dal 1 al 5 settembre 2025, con orario dalle 14.00 alle 18.30, presso la sede della Filarmonica
Una settimana di giochi e attività musicali pensate per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Il Campus Musicale è un’occasione speciale per socializzare, rafforzare le amicizie e creare nuovi legami. Attraverso attività di gruppo e momenti di gioco, tutti i partecipanti avranno la possibilità di conoscere nuovi strumenti musicali e vivere un percorso coinvolgente e stimolante.
Concerti sotto le stelle alla Chiesetta di San Pietro
Tre giorni di musica, cultura e convivialità immersi nella magia del parco della Chiesetta di San Pietro a Bagnarola. La Filarmonica di Bagnarola vi invita a un evento speciale che unisce le sonorità della musica live, le voci del territorio e la bellezza della condivisione sotto il cielo d’estate.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
VENERDI 27 GIUGNO – ore 20.45 DUO ALBERTO VISENTIN – ROB DAZ Un viaggio musicale “Dal mississippi a New Orleans, da Austin alla California”: Chitarra, voce e tromba si intrecciano in un concerto affascinante e sincero con Alberto Visentin e Roberto Dazzan. Atmosfere blues, soul e jazz per aprire la rassegna con stile
SABATO 28 GIUGNO – ore 20.45 MUSICAL: “Pasolini in Friuli: Canti di terra e di genti” Un omaggio poetico e corale al Friuli pasoliniano, ideato e interpretato dal Coro “Vous dal Tilimint” di San Vito al Tagliamento
DOMENICA 29 GIUGNO – ore 18.30 S. Messa dedicata a San Pietro, animata dalla Filarmonica e dal Coro “L.Perosi”
Durante la serata sarà possibile cenare nel parco grazie a Food Truck presenti.
GRAN FINALE – ore 20.45 CONCERTO DELLA FILARMONICA DI BAGNAROLA “Radio Italia: i grandi successi della musica italiana” Un viaggio emozionante attraverso i brani che hanno fatto la storia della nostra musica: da cantare, da ballare, da ricordare insieme!
L’evento è organizzato da Filarmonica di Bagnarola in collaborazione con la Parrocchia di Bagnarola, Il Comitato di San Pietro, l’Associazione La Crosara e il Gruppo Alpini di Bagnarola
Con il Sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, ANBIMA Friuli Venezia Giulia e con il Patrocinio del Comune di Sesto al Reghena.